Anziano in casa: cruciali la routine e il coinvolgimento per prendersene cura in modo efficace, lo afferma anche il Ministero della Salute

Decidere di curare un anziano in casa è una scelta densa di responsabilità. Trovare gli strumenti più adatti può comportare anche l’aiuto di personale e strutture specifiche Con il progredire dell’età aumentano anche i problemi fisici e non raramente accade che un anziano si trovi in difficoltà anche nelle più semplici attività quotidiane. Per questo […]

Read more

Affidamento fiduciario. Il patrimonio a garanzia del dopo di noi

L’affidamento fiduciario è la legge n. 112 approvata nel 2016, Legge chiamata del “dopo di noi”, approvata per garantire la sopravvivenza di soggetti dopo la scomparsa dei genitori o dei tutori. Se in vita i disabili possono contare sul sostegno dei familiari e sui servizi garantiti dall’assistenza sanitaria territoriale, dopo la scomparsa dei genitori si […]

Read more

L’ascensore per disabili ha prezzi congrui per il turismo

Se ti dicono che l’ascensore per disabili ha prezzi troppo alti per la tua struttura ricettiva non ci credere. Se non c’è l’ascensore che consenta ai disabili l’accesso ai siti turistici e alle strutture ricettive non è turismo di qualità. Non è solo un problema di giustizia sociale ma anche di investimento in un settore […]

Read more

I servizi per disabili offerti dalle ASL territoriali

Secondo un ricerca condotta dalla Fondazione Cesare Serono in collaborazione col Censis, i servizi a cui possono accedere i disabili sono ancora troppo pochi. Si parla infatti di bisogni “ignorati” che non sono presi in considerazione dal Servizio Sanitario Nazionale, se non in modo marginale. Rispetto a 30 anni fa il concetto di disabilità oggi […]

Read more
1 2 3 4